“DONNA inDIFESA”: visite mediche gratuite alle donne dai 45 ai 69 anni

Foto121

Il programma Donna inDifesa nasce dall’impegno dei Medici e Volontari dell’associazione “L’Arcipelago onlus” per favorire la divulgazione della prevenzione del tumore della mammella e del collo dell’utero nonché delle altre patologie legate alla Menopausa (disturbi della vista, problemi alle ossa, disturbi dell’udito, ipertensione arteriosa…).

Ogni donna di età compresa tra i 45 ed i 69 anni, purché residente nella città di Napoli, può seguire un percorso di prevenzione COMPLETAMENTE GRATUITO che prevede: Visita cardiologica ed ECG; Visita ortopedica e MOC; Visita Oculistica con tonometria e campo visivo; Visita dell’Otorino con esame audiometrico; PAP TEST e Visita Senologica con mammografia.

PAP TEST e MAMMOGRAFIA  sono effettuati in collaborazione con le sedi di screening e prevenzione della ASL Napoli 1 Centro.

Per partecipare al programma, che si tiene al centro storico di Napoli, basta compilare e sottoscrivere il modulo di adesione presso la segreteria del Poliambulatorio L’Arcipelago – Opera Pia Purgatorio ad Arco previa prenotazione telefonando allo   

          081 298791       il lunedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

Dall’inizio del programma oltre 250 donne hanno già usufruito della prevenzione.

                                      …a dimenticavo: la senologa che incontrerete indovinate un po’ chi è?

A Napoli il salotto letterario del terzo millennio riceve sul web.

Giuseppe Marotta    Per ogni periodo storico ed in ogni paese non sono mancati i salotti letterari. Questi sono stati tenuti, in genere, da amanti della cultura o mecenati  e sono stati frequentati da artisti, letterati, musicisti, ma anche da chi amava semplicemente saperne di più.

A Napoli il salotto letterario del Terzo millennio si tiene “a casa” del giornalista e scrittore Pietro Treccagnòli e, precisamente, ogni mattina sulla sua pagina di Facebook.

Tema indiscutibile il golfo di Napoli con le sue località.

Ogni mattina Treccagnòli pubblica una Nota con un breve pezzo tratto da scrittori (napoletani e non) che esprimono una sensazione, un parere oppure un giudizio su un elemento geografico, tradizionale, gastronomico o culturale della “napoletanità” .

Da bravo padrone di casa, il giornalista, poi, non manca periodicamente di offrire ai suoi ospiti qualcosa di tipico e buono da mangiare. Così negli ultimi anni sono nati i flash mob della sfogliatella, della zeppola, della pizza e del vino che hanno permesso ai vari “frequentatori” del salotto virtuale di conoscersi anche dal vivo.

Anche la cultura, tuttavia, ha bisogno di nutrirsi ed è per questo che il prossimo appuntamento è previsto per sabato 12 ottobre 2013 alle 10.30 circa a Port’Alba per festeggiare il 50° anniversario della morte dello scrittore napoletano Giuseppe Marotta.

(Marotta mob link: https://www.facebook.com/events/483611641729087/?fref=ts)

Grazie a Pietro Treccagnòli per averci insegnato tante cose nuove e per aver moderato sempre egregiamente le discussioni nate dai suoi spunti. Non ultimo il suo salotto rappresenta un luogo di incontro con tante persone colte e piacevoli che non ti fanno annoiare o sentire da solo.

Appuntamento ogni mattina, quindi, sulle sue “note” che hanno un unico effetto collaterale: creano dipendenza!