Ciao, amici!!!
Passate le vacanze natalizie, più persone mi hanno chiesto come cercare di recuperare in peso e salute gli eccessi che ci sono stati. Mi permetto, quindi, di suggerirvi un programma alimentare giornaliero possibile per tutti gli adulti sani, che conducono una vita normale.
Per cominciare è molto importante idratare il nostro corpo dopo le ore di sonno notturno: una bella tazza di liquidi caldi, adesso che fa freddo, è l’ideale. Una tazza di the o di orzo, con una spruzzata di latte scremato e dolcificata con poco zucchero di canna o con miele, può essere accompagnata da 3 o fette biscottate oppure da qualche cucchiaio di corn flakes.
E’ sbagliato cominciare la giornata solo con un caffè: questo aumenta i disturbi gastrointestinali e non ci rifornisce di tutto ciò di cui abbiamo bisogno!
Per quelli che non sanno rinunciare agli spuntini di metà mattinata e metà pomeriggio, invece, un caffè non troppo zuccherato può essere un intermezzo ideale così come un frutto di stagione o una premuta d’arancia, in alternativa.
A pranzo non bisogna rinunciare ai carboidrati, non superando, però, i 70-80 gr di pasta o riso, meglio se accompagnati a poche decine di grammi di legumi oppure a cavolo, verza, zucca o zucchine a volontà.
Per la cena le proteine vanno assunte con il cosiddetto “secondo piatto”, che deve alternare tutte le sere carne rossa, latticini o salumi (massimo una volta a settimana), al pesce ed alle carni bianche . Il tutto accompagnato da non più di 60 gr di pane o crostini e da un ricco contorno vegetale a base di spinaci, scarole, broccoli e insalata verde alternati a pomodori, carote, peperoni, melanzane o funghi.
Logicamente bisogna evitare le fritture e il sale in eccesso mentre si possono usare pochi cucchiaini di olio extravergine e spezie a volontà.
Da bere? Rigorosamente acqua a piacere.
Buon appetito e buona salute!