Salve, amici!
Chi non ha trasgredito a tavola, in questi giorni, scagli la prima mela…
Non è sbagliato mangiare in maniera diversa durante le festività natalizie, ma l’importante è non farlo dall’8 dicembre fino all’8 gennaio…continuamente.
Se non abbiamo rinunciato al cenone tradizionale il 24 dicembre oppure al pranzo di Natale, cogliamo l’occasione per mangiare in maniera più salutare nei giorni successivi.
Senza troppi sacrifici e medicalizzazione, Vi suggerisco un piccolo menù bilanciato per scaricare in 3 giorni l’eccesso di calorie e di grassi apportato dai giorni festivi.
Alternando giorni feriali di dieta appropriata ai giorni festivi, a fine festività natalizie sentiremo meno il peso sia del nostro senso di colpa che sulla bilancia.
1° giorno di alimentazione salutare
Colazione: 3 fette biscottate con miele q.b. + 250 ml (una tazza) di the con dolcificante naturale
Spuntino mattina: una mela
Pranzo: un piatto di zuppa di legumi (fagioli, lenticchie, ceci) in brodo vegetale a volontà + 60 g di pane integrale o crostini
Spuntino pomeriggio: una banana
Cena: 350 g di pesce azzurro + 60 g di pane integrale + spinaci lessi a volontà
2° giorno di alimentazione salutare
Colazione: 4 cucchiai di corn flakes in una tazza d’orzo con dolcificante naturale e una spruzzata di latte
Spuntino mattina: un’arancia
Pranzo: 70 g di riso (venere, integrale o basmati) o farro con zucchine o zucca a volontà
Spuntino pomeriggio: una pera
Cena: 250 g di pollo o tacchino + verdure grigliate a volontà + 50 g di pane
3° giorno di alimentazione salutare
Colazione: un plum cake ed un bicchiere di premuta d’arance
Spuntino mattina: uno yogurt magro
Pranzo: un piatto di minestrone di verdure (zucchine, carote, patate, sedano, cavolo, pomodoro) + 50 g di pane integrale
Spuntino pomeriggio: 5 noci
Cena: 250 g di polpo o calamari + insalata mista a volontà + 50 g di pane
Come si pesa? A secco e senza scarti.
Da bere? Solo acqua naturale.
Dolci? Niente o quasi…
Olio? Solo quanto basta e poco sale…
…e se ho un “attacco” di fame? Finocchi, carote e sedano a volontà.
Buon appetito e buon Capodanno!
P.S. Il regime alimentare indicato è per persone non affette da patologia e che si trovano in buone condizioni di salute fisica e mentale. Per una dieta personalizzata, rivolgersi ad un professionista della nutrizione.
La nostra salute è rappresentata da ciò che non si vede…
Pesce gigante con isola sulla schiena di Erik-Johansson